Programma – Politicamente Scorretto https://www.politicamentescorretto.org Dal 2005 una sfida civile e culturale al servizio della verità e della giustizia Tue, 21 Jan 2025 10:05:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.6.2 https://www.politicamentescorretto.org/wp/wp-content/uploads/2022/11/cropped-LOGOPS-32x32.png Programma – Politicamente Scorretto https://www.politicamentescorretto.org 32 32 Abbonamento Politicamente Scorretto https://www.politicamentescorretto.org/abbonamento-politicamente-scorretto/ Thu, 31 Oct 2024 09:26:00 +0000 https://www.politicamentescorretto.org/wp/?p=776 Per la Stagione Multidisciplinare 2024/25 del Teatro comunale Laura Betti, ATER Fondazione propone l’Abbonamento Politicamente Scorretto: 3 spettacoli di impegno civile al costo di 35 euro, mentre il singolo spettacolo costa 18 euro.

Si inaugura venerdì 29 novembre 2024 con Matteotti (Anatomia di un fascismo) di Stefano Massini con Ottavia Piccolo e i Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo, nel corso della stessa rassegna “Politicamente Scorretto”.

ABBONAMENTO POLITICAMENTE SCORRETTO
3 Spettacoli

Matteotti (Anatomia di un fascismo)
Venerdì 29 novembre 2024

Autoritratto
Mercoledì 11 dicembre 2024

Impronte dell’anima
Giovedì 23 e venerdì 24 gennaio 2025

Unico 35 €

In vendita a partire da mercoledì 23 ottobre 2024

Info: www.teatrocasalecchio.it

]]>
Il Primo Piatto della Legalità – 16^ edizione https://www.politicamentescorretto.org/il-piatto-della-legalita-16-edizione/ Wed, 30 Oct 2024 10:15:05 +0000 https://www.politicamentescorretto.org/wp/?p=827 Nelle mense delle scuole elementari di Casalecchio di Reno e Zola Predosa un piatto coi prodotti di Libera Terra

Nella giornata di lunedì 25 novembre 2024 Melamangio e Elior, per il servizio di ristorazione scolastica, offriranno agli alunni delle scuole primarie di Casalecchio di Reno e Zola Predosa il Primo Piatto della Legalità, come avviene ormai sin dal 2008 nelle giornate di Politicamente Scorretto.

Il personale Melamangio preparerà un primo piatto di pasta con il pomodoro semplice, buono, equilibrato ma soprattutto etico.
Tutti gli ingredienti saranno infatti prodotti a marchio Libera Terra: pasta di semola di grano duro, salsa di pomodoro e olio extravergine di oliva biologici.

Prodotti con un sapore in più: quello della legalità, del riscatto e della libertà, con ingredienti coltivati esclusivamente nelle terre sottratte alle mafie dal lavoro di molti giovani che operano in nove cooperative agricole del sud Italia.

Pasta di semola di grano duro, salsa di pomodoro, olio extra vergine di oliva sono gli ingredienti utilizzati per questo primo piatto di pasta.

Tutti prodotti biologici, sani, buoni, equilibrati, ma soprattutto etici.

]]>
Programma Scuole https://www.politicamentescorretto.org/programma-scuole/ Tue, 29 Oct 2024 07:50:07 +0000 https://www.politicamentescorretto.org/wp/?p=138 Politicamente Scorretto non dimentica la sua attenzione alle giovani generazioni, attraverso alcune iniziative dedicate alle scuole del territorio.

Primo piatto della legalità

Torna anche quest’anno l’appuntamento con Il Primo Piatto della Legalità, nel quale lunedì 25 novembre 2024 le società Melamangio ed Elior cucineranno per le scuole primarie di Casalecchio di Reno e Zola Predosa un piatto a base di prodotti di Libera Terra, coltivati sui terreni confiscati alle mafie.

Lucia Raffaella Mariani

Mercoledì 27 novembre 2024 andrà invece in scena al Teatro comunale Laura Betti Freevola. Confessione sull’insostenibile bisogno di ammirazione di e con Lucia Raffaella Mariani, a cura di ATER Fondazione, destinata agli alunni delle le scuole superiori, uno spettacolo che mette in scena l’imperativo di piacere che oggi ogni donna percepisce in se stessa: la signorina Mariani sul palco ha un’ora di tempo per convincere il pubblico ad amarla e chi la guarda è chiamato ad essere responsabile dei propri giudizi su di lei. D’altro canto, la signorina, nel tentativo di essere irresistibile, si fa sopraffare dalle sue insicurezze e fragilità, e non può fare altro che dare il via ad una confessione tragicomica, frammentata e poetica sul dovere di piacere e sull’“insostenibile bisogno di ammirazione” che grava su ogni ragazza.

Maria Chindamo

Sarà invece aperto al pubblico l’appuntamento in programma sempre mercoledì 27 novembre 2024 alle 17.30 in Casa della Conoscenza, intitolato Scuola e Impegno, nel quale insegnanti e studenti di Casalecchio di Reno rifletteranno sul valore dell’impegno civile a scuola ed educazione alla legalità. In un ricco incontro moderato da Massimo Lauria, giornalista e formatore di Avviso Pubblico, verranno presentati i podcast dedicati ai “casi” di Politicamente Scorretto, progetto di PTPL in collaborazione con Avviso Pubblico, con studenti e docenti degli istituti superiori di Casalecchio di Reno Liceo “L. da Vinci” e ITCS “G. Salvemini”, con le testimonianze di Vincenzo Chindamo, fratello di Maria Chindamo, vittima innocente di ‘ndrangheta alla quale è dedicato uno dei podcast, il giornalista calabrese Pietro Comito e la giornalista Valeria Scafetta, autrice del libro Donne e antimafia, nel quale è raccontata la storia di Luisa Impastato, la protagonista del secondo podcast.
Seguirà la presentazione del libro di Luca Gulisano, docente di scuola superiore, intitolato Cesare Terranova. Giudice onorevole (Edizioni Mesogea, 2023).
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sul canale Youtube e sulla pagina Facebook di Politicamente Scorretto.

Collettivo Polifroni

LABORATORI IN COLLABORAZIONE CON LIBERA BOLOGNA
Il Presidio Libera – Collettivo Studentesco “A. Polifroni” del Liceo “L. Da Vinci” di Casalecchio di Reno realizzerà laboratori e attività in preparazione dell’assemblea del 21 marzo, Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie.

BANCHETTI LIBERA TERRA
Sempre il Presidio “Polifroni”, nei pomeriggi di mercoledì 27 novembre 2024 e sabato 30 novembre 2024, curerà uno stand coi prodotti di Libera Terra presso la Casa della Conoscenza.

]]>
30 novembre 2024 https://www.politicamentescorretto.org/30-novembre-2024/ Mon, 28 Oct 2024 08:30:00 +0000 https://www.politicamentescorretto.org/wp/?p=124 PROGRAMMA DI SABATO 30 NOVEMBRE 2024:
La letteratura indaga i gialli della politica – 50 anni dalla strage di Piazza della Loggia – Bookshop Carta Bianca – Banchetto Libera Terra

LA LETTERATURA INDAGA I GIALLI DELLA POLITICA
Dalle ore 15.00
Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana, 360 – Casalecchio di Reno)
Carlo Lucarelli dialoga con giovani autrici per indagare attraverso la letteratura i temi del carcere minorile, dell’inclusione delle minoranze e del terrorismo degli anni di piombo.
L’amore assaje
Presentazione di L’amore assaje, primo romanzo di Francesca Maria Benvenuto, avvocata penalista (Mondadori, 2024).
A seguire
Prima che chiudiate gli occhi
Presentazione del libro Prima che chiudiate gli occhi di Morena Pedriali Errani, scrittrice e artista circense, attivista per le minoranze romanì (Giulio Perrone, 2023).
A seguire
Ci siamo traditi tutti
Presentazione del libro Ci siamo traditi tutti, primo romanzo di Maddalena Crepet, scrittrice che ha approfondito la storia del terrorismo degli anni Settanta (Solferino 2024).
Modera Carlo Lucarelli.
Diretta su pagina Facebook e canale YouTube di Politicamente Scorretto
Sarà presente il bookshop a cura di Libreria Carta Bianca.
Sarà presente il banchetto di Libera Terra a cura del Collettivo “A. Polifroni” del Liceo “L. da Vinci”.

Piazza della Loggia a Brescia

50 ANNI DALLA STRAGE DI PIAZZA DELLA LOGGIA
Ore 21.00
Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana, 360 – Casalecchio di Reno)
Un momento di riflessione e confronto sull’importanza della memoria e della ricostruzione della verità storica e processuale per il 50° anniversario della Strage di Piazza della Loggia a Brescia, le cui vittime non hanno avuto alcuna giustizia per più di quarant’anni.
Carlo Lucarelli modera il dibattito alla presenza di Paolo Lambertini, vicepresidente dell’Associazione tra familiari delle vittime del 2 Agosto 1980, Andrea Speranzoni, avvocato di parte civile dell’associazione tra i familiari delle vittime del 2 Agosto 1980, Benedetta Tobagi, scrittrice e storica, autrice dei libri Una stella incoronata di buio. Storia di una strage (Einaudi, 2019) dedicato ai fatti di Brescia e Le stragi sono tutte un mistero (Laterza, 2024), e Lucio Pedroni, segreterio provinciale ANPI Brescia.
In collegamento Paolo Biondani, giornalista d’inchiesta e autore del libro La ragazza di Gladio e altre storie nere. La trama nascosta di tutte le stragi (Fuoriscene 2024).
Diretta su pagina Facebook e canale YouTube di Politicamente Scorretto
Sarà presente il bookshop a cura di Libreria Carta Bianca.

]]>
29 novembre 2024 https://www.politicamentescorretto.org/29-novembre-2024/ Sun, 27 Oct 2024 08:20:00 +0000 https://www.politicamentescorretto.org/wp/?p=130 PROGRAMMA DI VENERDÌ 29 NOVEMBRE 2024:
Workshop giornalismo sugli effetti dell’overtourism – Matteotti (anatomia di un fascismo)

Sofia Nardacchione

RACCONTARE L’OVERTOURISM E I SUOI IMPATTI A LIVELLO SOCIALE, ECONOMICO E CRIMINALE
Ore 9.00 – 13.30
Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana, 360 – Casalecchio di Reno)

Workshop di giornalismo in collaborazione con Libera Bologna, Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna e Fondazione Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna. Aperto al pubblico e alla partecipazione dei giornalisti (riconoscimento 4 crediti formativi).
Per i giornalisti iscrizione su www.formazionegiornalisti.it (max. 70 posti)
Per il pubblico iscrizione per email a info@politicamentescorretto.org (max. 30 posti)
Programma
Ore 9.00 – 9.30 Registrazione dei partecipanti
Ore 9.30 – 13.30
Bologna città del cibo, tra criminalità e sfruttamento
Tavola rotonda con:
Alessandro Canella, giornalista, direttore di Radio Città Fujiko
Andrea Giagnorio, giornalista, referente di Libera Bologna
Coffee break
Gli effetti dell’overtourism sul diritto all’abitare
Tavola rotonda con:
Alice Facchini, giornalista
Alessia Mariotti, professoressa di Geografia politico-economica, Università di Bologna
Mattia Fiore, dottorando dell’Università di Bologna
Coordina Sofia Nardacchione, giornalista e responsabile del settore informazione di Libera Bologna e Libera Emilia-Romagna
Diretta su pagina Facebook e canale YouTube di Politicamente Scorretto

MATTEOTTI (ANATOMIA DI UN FASCISMO)
Ore 21.00
Teatro comunale Laura Betti (piazza del Popolo, 1 – Casalecchio di Reno)

Spettacolo di Stefano Massini, con Ottavia Piccolo e con i Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo.
Dopo il successo di Cosa nostra spiegata ai bambini, torna una grande attrice capace di unire teatro e impegno civile affiancata dal pluripremiato Stefano Massini.
Cento anni dopo l’assassinio dell’onorevole Giacomo Matteotti per mano fascista, lo spettacolo parte dalla testimonianza di chi c’era, di chi ha visto e non si è tirato indietro, per costruire quanto Matteotti stesso chiamava il pericolo più grande: ”Il pericolo più grande è quello che non capisci, la malattia che fa morire un uomo è quella che non fa rumore, non ha sintomi, non la senti crescere.
Anzi, addirittura ne sorridi”
.
Ingresso: 18 euro (con riduzioni) oppure ”Abbonamento Politicamente Scorretto”.
A cura di ATER Fondazione.

]]>
28 novembre 2024 https://www.politicamentescorretto.org/28-novembre-2024/ Sat, 26 Oct 2024 08:40:00 +0000 https://www.politicamentescorretto.org/wp/?p=367 PROGRAMMA DI GIOVEDÌ 28 NOVEMBRE 2024:
Soglie – So-Stare dentro e fuori la biblioteca

Soglie

SOGLIE. SO-STARE DENTRO E FUORI LA BIBLIOTECA
Ore 10.00 – 16.30
Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana, 360 – Casalecchio di Reno)

Una giornata di studio sulle biblioteche di comunità e il loro ruolo per l’inclusione.
Saluti di:
Andrea Gurioli, assessore alla Cultura del Comune di Casalecchio di Reno
Paolo Tinti, presidente AIB Emilia Romagna
Monica Grilli, responsabile Casa della Conoscenza.
Relazioni di:
Marco Muscogiuri, architetto, Politecnico di Milano
Cristina Renzoni, architetta, Politecnico di Milano
Alessandra Federici, ricercatrice ISTAT
Alessandro Bollo, direttore del Museo Nazionale del Risorgimento (contributo registrato)
Michela Donatelli, ricercatrice, Sapienza Università di Roma
Laura Ricchina, bibliotecaria, Comune di Milano
Alfonso Noviello, bibliotecario, già direttore del Multiplo di Cavriago
Luca Valenza, bibliotecario, Biblioteche civiche torinesi
Giuseppe Perna, presidente APS Annalisa Durante di Napoli (in collegamento)
Coordinatrice scientifica e moderatrice del convegno Chiara Faggiolani, Sapienza Università di Roma.
Partecipazione gratuita previa iscrizione con modulo online
A cura di Biblioteca “Cesare Pavese” in occasione del Ventennale della Casa della Conoscenza
Con il patrocinio di AIB Emilia-Romagna
Info: biblioteca@comune.casalecchio.bo.it
Volantino

]]>
27 novembre 2024 https://www.politicamentescorretto.org/27-novembre-2024/ Fri, 25 Oct 2024 08:50:00 +0000 https://www.politicamentescorretto.org/wp/?p=136 PROGRAMMA DI GIOVEDÌ 27 NOVEMBRE 2024:
Freevola – Scuola e Impegno – Bookshop Carta Bianca – Banchetto Libera Terra

Freevola

FREEVOLA – CONFESSIONE SULL’INSOSTENIBILE BISOGNO DI AMMIRAZIONE
Ore 10.30
Teatro comunale Laura Betti (piazza del Popolo, 1 – Casalecchio di Reno)

Spettacolo di e con Lucia Raffaella Mariani
Produzione Trento Spettacoli con il sostegno di Potenziali Evocati Multimediali
Uno spettacolo che mette in scena l’imperativo di piacere che oggi ogni donna percepisce in se stessa: una confessione tragicomica, frammentata e poetica sul dovere di piacere e sull’“insostenibile bisogno di ammirazione” che grava su ogni ragazza.
Riservato alle scuole secondarie di secondo grado
A cura di ATER Fondazione

SCUOLA E IMPEGNO
Ore 17.30
Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana, 360 – Casalecchio di Reno)

Insegnanti e studenti riflettono su impegno civile a scuola
Presentazione dei podcast realizzati con gli studenti del Liceo Leonardo Da Vinci e dell’Istituto tecnico Gaetano Salvemini sui podcast dedicati ai “casi” di Politicamente Scorretto, progetto di PTPL in collaborazione con Avviso Pubblico
Con gli interventi dei docenti Francesco Nicolino, Stefania Plasmati e Teresa Olivieri e delle classi delle scuole ITCS “G. Salvemini” (2^ G) e Liceo “L. da Vinci” (4^C) coinvolti nel progetto.
Interventi di:
Vincenzo Chindamo, fratello di Maria Chindamo, vittima di ‘ndrangheta
In collegamento Pietro Comito, giornalista Quotidiano della Calabria
Valeria Scafetta, autrice del libro Donne e antimafia
Modera Massimo Lauria, giornalista, Avviso Pubblico 
Presentazione del libro Cesare Terranova. Giudice onorevole (Edizioni Mesogea, 2023) di Luca Gulisano, docente di scuola secondaria, in dialogo con il professor Francesco Nicolino.
Diretta su pagina Facebook e canale YouTube di Politicamente Scorretto
Sarà presente il bookshop a cura della Libreria Carta Bianca
Sarà presente il banchetto di Libera Terra a cura del Collettivo “A. Polifroni” del Liceo “L. da Vinci”.

]]>
Anteprime Politicamente Scorretto https://www.politicamentescorretto.org/anteprime-politicamente-scorretto/ Wed, 23 Oct 2024 12:17:54 +0000 https://www.politicamentescorretto.org/?p=3664 L’edizione 2024 di Politicamente Scorretto propone 3 appuntamenti in anteprima prima dell’apertura ufficiale della rassegna.

Mercoledì 23 ottobre 2024

Laura Betti

MADAME BETTI
Ore 17.30
Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana, 360 – Casalecchio di Reno)
Omaggio a Laura Betti a vent’anni dalla scomparsa
Renzo Paris presenta il suo libro Madame Betti (Elliot edizioni, 2024).
Interviene Roberto Chiesi, responsabile del Centro Studi-Archivio Pasolini della Cineteca di Bologna.
Modera Claudio Cumani, giornalista e consulente artistico ATER.
Saluti istituzionali del sindaco Matteo Ruggeri
Diretta Facebook e YouTube di Politicamente Scorretto
Sarà presente il bookshop a cura di Libreria Carta Bianca

RIVEDI LA DIRETTA DELL’EVENTO


Giovedì 7 novembre 2024

La potentissima signora Laura Betti

RECITAL “LA POTENTISSIMA SIGNORA LAURA BETTI”
Ore 21.00
Teatro comunale Laura Betti (piazza del Popolo, 1 – Casalecchio di Reno)
Omaggio a Laura Betti attraverso testi per lei scritti e musicati dai migliori autori e musicisti jazz del tempo che frequentavano la sua casa in via del Babbuino.
Con Simona Sagone, attrice e regista, Mirco Mungari e Umberto Cavalli, polistrumentisti
Testi di: Laura Betti, Pier Paolo Pasolini, Alberto Moravia, Franco Fortini, Ercole Patti, Goffredo Parise, Letizia Antonioni, Fabio Mauri, Leda Muccini, Carlo Levi, Furio Colombo, Umberto Simonetta, Billa Billa.
A cura di Associazione Culturale Youkali APS


Giovedì 21 novembre 2024

Codice Rosso

CODICE ROSSO E VIOLENZA SULLE DONNE
Ore 17.00
Teatro comunale Laura Betti (piazza del Popolo, 1 – Casalecchio di Reno)
Convegno-evento aperto al pubblico, in occasione del 25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
La serata sarà arricchita da un toccante spettacolo teatrale, con artisti che affronteranno questa tematica attraverso le arti performative e tanti esperti del campo, che spiegheranno la loro esperienza in materia di violenza sulle donne, aiutandoci a riflettere, informandoci cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica su un problema così diffuso.
Saluti istituzionali:
Matteo Ruggeri, sindaco del Comune di Casalecchio di Reno
Paolo Nanni, vicesindaco con delega alla Sicurezza del Comune di Casalecchio di Reno
Concetta Bevacqua, assessora alla Legalità e alle Pari Opportunità del Comune di Casalecchio di Reno
Relatori:
Lucia Russo – Procuratrice aggiunta della Repubblica di Bologna
Lia Russo – Segretaria provinciale Parma USIC con delega a Fasce deboli e Pari Opportunità
Valentina Di Loreto – Avvocata specializzata in Diritto Penale e Processuale con Codice Rosso
Chiara Rinaldi – Avvocata specializzata in Diritto Penale e Processuale con Codice Rosso
Giuseppe Carluccio – Segretario generale regionale Emilia-Romagna USIC
Presenta Natascia Merighi
Durante l’evento letture, esibizioni di danza e musica a cura di:
Elisabetta Venturi, scrittrice
Controcorrente, scuola di ballo della Polisportiva Masi
Valentina Carati, cantante
A cura di USIC – Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Comando Provinciale di Bologna 
In collaborazione con Mondo Donna Onlus, Arianne Endometriosi e Polisportiva Giovanni Masi
Volantino

]]>
Programma https://www.politicamentescorretto.org/programma-xix-edizione/ Tue, 22 Oct 2024 14:53:03 +0000 https://www.politicamentescorretto.org/?p=3215 La rassegna Politicamente Scorretto con Carlo Lucarelli torna a Casalecchio di Reno (BO) dal 27 al 30 novembre 2024. Talks, panel di discussione, spettacoli, workshop e presentazioni di libri dedicati ai temi della legalità e della cittadinanza.


SCARICA IL PROGRAMMA
Pieghevole Politicamente Scorretto edizione 2024 (il programma cartaceo è stato chiuso il 7 novembre 2024. Ogni variazione verrà comunicata online)


Giovedì 21 novembre 2024

Codice Rosso

ANTEPRIMA POLITICAMENTE SCORRETTO – CODICE ROSSO E VIOLENZA SULLE DONNE
Ore 17.00
Teatro comunale Laura Betti (piazza del Popolo, 1 – Casalecchio di Reno)
Convegno-evento in occasione del 25 novembre – Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
Saluti del sindaco Matteo Ruggeri e degli assessori Paolo Nanni e Concetta Bevacqua. Relazioni della procuratrice Lucia Russo, della segretaria USIC Parma Lia Russo, delle avvocatesse Valentina Di Loreto e Chiara Rinaldi e del segretario USIC Emilia-Romagna Giuseppe Carluccio. Presenta Natascia Merighi. Durante l’evento letture, esibizioni di danza e musica la scrittrice Elisabetta Venturi, la scuola di ballo Controcorrente e la cantante Valentina Carati.
A cura di USIC – Unione Sindacale Italiana Carabinieri – Segreteria Comando Provinciale di Bologna, in collaborazione con Mondo Donna Onlus, Arianne Endometriosi e Polisportiva Giovanni Masi.


Mercoledì 27 novembre 2024

Freevola

FREEVOLA – CONFESSIONE SULL’INSOSTENIBILE BISOGNO DI AMMIRAZIONE
Ore 10.30
Teatro comunale Laura Betti (piazza del Popolo, 1 – Casalecchio di Reno)

Spettacolo di e con Lucia Raffaella Mariani
Produzione Trento Spettacoli con il sostegno di Potenziali Evocati Multimediali
Riservato alle scuole secondarie di secondo grado.
A cura di ATER Fondazione

SCUOLA E IMPEGNO
Ore 17.30
Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana, 360 – Casalecchio di Reno)

Panel sui podcast dedicati ai “casi” di Politicamente Scorretto con gli interventi dei docenti referenti di ITCS “G. Salvemini” e Liceo “L. da Vinci”, del testimone Vincenzo Chindamo, e dei giornalisti Pietro Comito e Valeria Scafetta. Modera Massimo Lauria, Avviso Pubblico.
Presentazione del libro Cesare Terranova. Giudice onorevole di Luca Gulisano, in dialogo con il professor Francesco Nicolino.
In collaborazione con Avviso Pubblico
Diretta su pagina Facebook e canale YouTube di Politicamente Scorretto


Giovedì 28 novembre 2024

Soglie

SOGLIE. SO-STARE DENTRO E FUORI LA BIBLIOTECA
Ore 10.00 – 16.30
Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana, 360 – Casalecchio di Reno)

Una giornata di studio sulle biblioteche di comunità e il loro ruolo per l’inclusione.
Saluti dell’assessore Andrea Gurioli, del presidente AIB Paolo Tinti, e della responsabile della Casa della Conoscenza Monica Grilli.
Relazioni degli architetti Marco Muscogiuri e Cristina Renzoni, delle ricercatrici Alessandra Federici e Michela Donatelli, del direttore del Museo Nazionale del Risorgimento Alessandro Bollo, dei bibliotecari Laura Ricchina, Alfonso Noviello, Luca Valenza, e del funzionario Giuseppe Perna.
Coordinatrice scientifica e moderatrice del convegno Chiara Faggiolani, Sapienza Università di Roma.
Partecipazione gratuita previa iscrizione con modulo online.
A cura di Biblioteca “Cesare Pavese”, con il patrocinio di AIB Emilia-Romagna.


Venerdì 29 novembre 2024

Sofia Nardacchione

RACCONTARE L’OVERTOURISM E I SUOI IMPATTI A LIVELLO SOCIALE, ECONOMICO E CRIMINALE
Ore 9.00 – 13.30
Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana, 360 – Casalecchio di Reno)
Workshop di giornalismo in collaborazione con Libera Bologna, Ordine dei Giornalisti Emilia-Romagna e Fondazione Ordine dei Giornalisti dell’Emilia-Romagna (suddivisione in 2 panel, riconoscimento 4 crediti formativi per giornalisti) Con Alessandro Canella, Andrea Giagnorio, Alice Facchini, Alessia Mariotti, Mattia Fiore. Modera Sofia Nardacchione.
Diretta su pagina Facebook e canale YouTube di Politicamente Scorretto

Ottavia Piccolo

MATTEOTTI (ANATOMIA DI UN FASCISMO)
Ore 21.00
Teatro comunale Laura Betti (piazza del Popolo, 1 – Casalecchio di Reno)

Spettacolo di Stefano Massini, con Ottavia Piccolo e con i Solisti dell’Orchestra Multietnica di Arezzo.
Ingresso: 18 euro (con riduzioni) oppure Abbonamento Politicamente Scorretto.
A cura di ATER Fondazione.


Sabato 30 novembre 2024

LA LETTERATURA INDAGA I GIALLI DELLA POLITICA
Ore 15.00
Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana, 360 – Casalecchio di Reno)
Carlo Lucarelli in dialogo con autori e giornalisti.
Presentazione del libro L’amore assaje di Francesca Maria Benvenuto.
Presentazione del libro Prima che chiudiate gli occhi di Morena Pedriali Errani.
Presentazione del libro Ci siamo traditi tutti di Maddalena Crepet.
Diretta Facebook e YouTube di Politicamente Scorretto

Piazza della Loggia a Brescia

50 ANNI DALLA STRAGE DI PIAZZA DELLA LOGGIA
Ore 21.00
Piazza delle Culture, Casa della Conoscenza (via Porrettana, 360 – Casalecchio di Reno)
Carlo Lucarelli dialoga con Paolo Lambertini, vicepresidente Associazione tra familiari delle vittime del 2 Agosto 1980, l’avvocato Andrea Speranzoni, la scrittrice Benedetta Tobagi, il giornalista Paolo Biondani e Lucio Pedroni, segreterio provinciale ANPI Brescia.
Diretta su pagina Facebook e canale YouTube di Politicamente Scorretto


Una parte significativa delle iniziative sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube di Politicamente Scorretto.


Palco PS

I PROTAGONISTI
Sulla scena di Politicamente Scorretto 2024 si alterneranno 62 ospiti in 13 appuntamenti fra teatro, incontri, libri, workshop, panel, musica, iniziative rivolte alle scuole.



ATTIVITÀ PER LE SCUOLE
Politicamente Scorretto non dimentica la sua attenzione alle giovani generazioni, attraverso alcuni eventi e laboratori dedicati alle scuole del territorio insieme a Libera e Avviso Pubblico.
Fra gli altri torna anche quest’anno l’appuntamento con Il Primo Piatto della Legalità, giunto alla 16^ edizione, nel quale lunedì 25 novembre 2024 per le scuole primarie di Casalecchio di Reno e Zola Predosa Melamangio ed Elior cucineranno un piatto a base di prodotti di Libera Terra, coltivati sui terreni confiscati alle mafie.


BOOKSHOP LIBRERIA CARTA BIANCA
Sarà presente nei pomeriggi di mercoledì 23 ottobre e 27 novembre 2024 e nel pomeriggio e sera di sabato 30 novembre 2024 alla Casa della Conoscenza (via Porrettana, 360 – Casalecchio di Reno). Durante le iniziative sarà possibile acquistare i libri presentati.


BANCHETTI LIBERA TERRA
Il Collettivo “Antonino Polifroni” di Libera del Liceo “L. da Vinci”, nei pomeriggi di mercoledì 27 novembre 2024 e sabato 30 novembre 2024, curerà uno stand coi prodotti di Libera Terra presso la Casa della Conoscenza.

]]>